Sollecitati da un gruppo di Docenti Universitari, ricercatrici e ricercatori e Personale Tecnico Amministrativo che sostengono diverse famiglie a Gaza, e in collaborazione con la ONG Vento di Terra ONLUS, una delle poche rimaste a Gaza a sostenere una popolazione ormai sfinita, APS La Comune promuove il progetto “UNA TERRA IN COMUNE - un sostegno diretto a famiglie di Gaza”.
Nella striscia di Gaza, la popolazione, allo stremo delle forze, necessita di un sostegno continuativo ed un supporto costante. La situazione umanitaria è gravissima. Dentro questo fazzoletto di terra, chiuso e controllato da terzi, vivono circa 2.300.000 persone. Una popolazione composta per oltre il 55% da bambini e bambine, ragazzi e ragazze minori di 18 anni.
PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI CONTINUATIVA
Le donazioni raccolte saranno integralmente inviate alla ONG Vento di Terra che le trasmetterà ai propri corrispondenti a Gaza per essere consegnate alle famiglie individuate e seguite dai docenti universitari italiani che, via whatsapp, sono da mesi quotidianamente in contatto con loro.
Neanche un euro verrà trattenuto da APS La Comune per le proprie spese amministrative.
Sul nostro sito https://www.la-comune.com/ è stata creata una pagina specifica sul progetto, in continuo aggiornamento, con foto e video in continuo che riceveremo dalle famiglie.
Per contribuire al progetto puoi contattarci alla mail APSxGAZA@la-comune.com e ricevere tutte le necessarie informazioni. Dopo aver effettuato una donazione, inviateci una mail indicando i vostri dati, compreso il codice fiscale, per permetterci di inviarvi la ricevuta.
L'IBAN è: IT69P0306909606100000408937
È gradita una mail per avere i dati per poter fare la ricevuta APSxGAZA@la-comune.com; ricordiamo che le donazioni godono della detrazione fiscale del 30% della somma erogata.
Una donazione continuativa, anche di piccolo importo, ci permetterà di fare molto, e con costanza.
GRAZIE!
Ogni bambina, ogni bambino, ogni donna, ogni uomo
ha diritto ad una terra in cui vivere la propria vita,
in cui studiare e costruire le proprie relazioni,
in cui immaginare il proprio futuro.
Non è la gioia per un giocattolo, ma quella per un fornello che permetterà̀ di avere pasti caldi (acquistato con le donazioni inviate)